Foto viaggio Maya

Visita l'album delle foto del viaggio

VIAGGIO IN ARGENTINA



L'Argentina affascinante

Da Buenos Aires ai confini della Patagonia

Viaggio effettuato dal 15 al 29 novembre 2009



Domenica 15 novembre 2009
TORINO – ROMA –BUENOS AIRES.

Siamo partiti dall’aeroporto di Torino Caselle con il volo di linea Air One per Roma. Poi proseguimento con il volo di linea Aerolineas Argentinas, per Buenos Aires.


Lunedì 16 novembre 2009
BUENOS AIRES.

Arrivo all’aeroporto di Ezeiza, dopo le operazioni di sbarco ci siamo recati in hotel che era situato nell’ Avenida 9 de Julio via centralissima di Buenos Aires.
Con la guida abbiamo iniziato la visita guidata dell’affascinante città di BUENOS AIRES, la più elegante ed europea del Sud America. Durante il tour abbiamo visto :
la bella Plaza de Mayo, la famosa Casa Rosada, il Municipio Antico e quello Moderno, La Boca che è il pittoresco quartiere dove arrivarono, via mare, i primi immigrati italiani, il vasto Parco Palermo e l’elegante quartiere La Recoleta.
Pranzo e cena in ristoranti tipici, poi rientro in hotel.


Martedì 17 novembre 2009
BUENOS AIRES.

In mattinata abbiamo effettuato visite individuali per assaporare e vivere la città, con l’obbligo ….di qualche acquisto di prodotti tipici : Erba Mate ( Il Mate e’ la bevanda tipica argentina, preparata con le foglie dell’erba mate, che si mettono in infusione in acqua bollente ed ha molte proprietà terapeutiche ), oggetti in Pietra di Rodocrosite (che hanno uso ornamentale , è di color rosa con tendenze al rosso carmino ,con sfumature tendenti al bianco ed è un potente talismano capace di armonizzare la vita affettiva) il vino (i famosi vini rossi Malbec e Cabernet-Sauvignon. I bianchi Chardonnay e Sauvignon) e lo speciale Chimichurri ( tipo di salsa formata da svariate erbe aromatiche utilizzata nella marinatura per la preparazione delle carni alla griglia o, da consumarsi spalmata sulla carne )
In tarda mattinata siamo partiti per una visita ad una tipica azienda agricola argentina . L’azienda improntata ad allevamento di bestiame da carne e allevamento di cavalli, nonché a culture intensive ( mais). Dopo la visita, abbiamo pranzato e partecipato alla “ Festa Gaucha”, con un bellissimo spettacolo di gare tra cavalieri.

Durante il percorso di 100 km si è potuto ammirare un tipico panorama della Pampa. La serata si è conclusa nel locale storico caratteristico “La Ventana” con spettacolo di tango , sito nel famoso quartiere di Buenos Aires dov’è nato l’affascinante e passionale tango argentino.


Mercoledì 18 novembre 2009
BUENOS AIRES - TRELEW.

In mattinata abbiamo effettuato l’escursione al Tigre con navigazione
sul Delta del Fiume Paranà,ed al pomeriggio ci siamo trasferititi
all’aeroporto per la partenza con volo Aerolineas Argentinas per la
città patagonica di Trelew, con trasferimento a Puerto Madryn (80 km) per la cena e il pernottamento in hotel.


Giovedì 19 novembre 2009
PUERTO MADRYN (PENISOLA VALDES).

Intera giornata di visita alla Penisola Valdes con sosta per pranzo al faro di Punta Delgada. Durante la giornata abbiamo percorso circa 400 km alla scoperta di questa bellissima Penisola di Valdes che è considerata una delle più importanti riserve faunistiche dell’Argentina. Qui si riproducono, infatti, le balene australi, come pure gli elefanti e i leoni marini. Lungo la strada si sono ammirati i guanachi, struzzi e lepri della Patagonia.
Successivamente ci siamo imbarcati su una piccola imbarcazione per effettuare la navigazione nel suggestivo Golfo Nuovo per l’avvistamento delle balene australi.


Venerdì 20 novembre 2009
PUNTA TOMBO – GAIMAN– USHUAIA.

Dopo la prima colazione in hotel siamo partiti in pullman per Punta Tombo dove si trova la spettacolare Pinguinera, la colonia di pinguini più grande del mondo. Continuazione per Gaiman, e sosta per il pranzo in ristorante e breve giro al pittoresco villaggio di immigrati gallesi . Visita ad una tipica abitazione del luogo ove abbiamo assaggiato del tè e fatto merenda con i pasticcini tipici ( Dulce de Melocotogna (Membrillo e Alfajores Havanna ). Poi trasferimento all’aeroporto e partenza con volo Aerolineas Argentinas per la Terra del Fuoco, con arrivo a Ushuaia la città più australe del Mondo. Trasferimento in albergo per il pernottamento.






Sabato 21 novembre 2009
USHUAIA (TERRA DEL FUOCO).

In mattinata ci siamo imbarcati sul battello per la navigazione lungo il grandioso Canale di Beagle che deve il suo nome alla nave con la quale Darwin effettuò il giro del mondo. Durante la navigazione abbiamo avvistato nelle piccole isole circostanti colonie di leoni marini e stormi di cormorani. Dopo un pantagruelico pranzo in un ristorante tipico fueguino, nel pomeriggio abbiamo effettuato una escursione all’affascinante Lago
Escondido (Nascosto) che viene chiamato così in quanto circondato da una folta e selvaggia vegetazione. Successivamente siamo rientrati ad Ushuaia per la cena e il pernottamento in hotel.


Domenica 22 novembre 2009
USHUAIA - EL CALAFATE.


Visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco che regala splendidi panorami sui Monti Martiales dalle cime coperte di ghiacciai eterni e che conta una fauna particolarissima.
Dopo il pranzo in ristorante ,ci siamo trasferiti all’aeroporto per partenza con volo Aerolineas Argentinas con arrivo a EL CALAFATE nella Provincia patagonica di Santa Cruz. Trasferimento all’albergo per il pernottamento.


Lunedì 23 novembre 2009
EL CALAFATE (LAGO ARGENTINO).

Im nattinata abbiamo effettuato l’escursione in battello da Puerto Banderas sul bellissimo e surreale Lago Argentino per ammirare enormi iceberg, foreste verdissime e i grandiosi Ghiacciai Upsala e Onelli.
Il Lago Argentino è considerato uno dei luoghi più affascinanti della Patagonia Argentina per i suoi meravigliosi paesaggi e la ricca fauna. Nei pressi di Puerto Banderas abbondano gli uccelli come le poiane e i condor. Il Ghiacciaio Upsala, lungo 50 chilometri e largo 10, scende verso la sponda nordoccidentale del lago. L’avvistamento degli iceberg che galleggiano sulle acque lattiginose, costituisce uno dei momenti più emozionanti dell’escursione. Terminata la navigata siamo rientrati alla citta di El Calafate per effettuare una passeggiata nel particolare paese .
Cena e pernottamento in hotel.


Martedì 24 novembre 2009
EL CALAFATE (PERITO MORENO).

Partenza di buon mattino un pullman per l’escursione al famoso Ghiacciaio Perito Moreno. Dopo una bellissima camminata ad ammirare il ghiacciaio, abbiamo effettuato una sosta per pranzo in un ristorante panoramico all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares. Il Perito Moreno, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è un immenso ghiacciaio blu di 3 chilometri di larghezza e con i suoi 100 metri di altezza domina il lago. Dal ghiacciaio si staccano frequentemente, a causa della pressione dell’acqua, immensi blocchi azzurri di ghiaccio e questi crolli, con rumori fragorosi, sono assai spettacolari.
Cena e pernottamento in hotel.








Mercoledì 25 novembre 2009
EL CALAFATE – BUENOS AIRES.

Dopo colazione trasferimento in pullman all’aeroporto e partenza con volo Aerolineas Argentinas per Buenos Aires con arrivo all’aeroparque e trasferimento in hotel, il resto della giornata lo abbiamo trascorso effettuando visite ai quartieri di Caminito, La Boca, Once , Recoleta etc. e facendo shopping alle Calle Florida, ai centri commerciali Paseo Alcorta, Patio Bullrich, Alto Palermo Shopping, La Plaza e alla Galerias Pacifico.

Prima del rientro in hotel sosta d’obbligo al Caffè Tortoni storico locale del inaugurato nel 1858 .


Giovedì 26 novembre 2009
BUENOS AIRES –IGUAZU.

Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo Aerolineas Argentinas per Iguazù nella provincia di Misiones. Pomeriggio dedicato ad una prima scoperta delle celebri e grandiose Cascate di Iguazu viste dal lato argentino.Per raggiungere le cascate si deve prendere un simpatico trenino il quale raggiunge questo luogo incantato. Particolarmente stupefacente per la sua imponenza è la Garganta del Diablo,( la Gola del Diavolo) , dal lato argentino dove l’acqua precipita per 70 metri di altezza dal bordo del tavolato basaltico nel vallone sottostante.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Venerdì 27 novembre 2009
IGUAZU.

Con il bus abbiamo effettuato l’escursione al lato brasiliano delle Cascate soffermandoci per pranzo in una tipica churrascaria brasiliana. Le zone circostanti sono ricche di una vegetazione fittissima composta da alberi giganteschi avvolti dalle liane. Nella foresta e sopra i gorghi tumultuosi volano uccelli di ogni specie e grandi farfalle multicolori. Successivamente abbiamo raggiunto
la “diga di Itaipù”, la più grande del mondo, situata al confine tra Brasile e Paraguay, entrata recentemente nella classifica delle 25
meraviglie del mondo.
Rientro in hotel per il pernottamento.

Sabato 28 novembre 2009
IGUAZU – BUENOS AIRES – ROMA.

Mattina dedicata alla visita della caratteristica cittadina di Iguazu’, con le sue bizzarre strade di asfalto color ocra ed ai suoi tipici negozi di generi alimentari con nomi strani.
Abbiamo poi raggiunto il “belvedere””Hito Tres Fronteras” punto da cui si ammira l’incontro delle tre nazioni Argentina-Brasile-Paraguay, visita ad un orchideario e successivamente trasferimento in aeroporto per raggiungere l’aeroporto internazionale di Ezeiza a Buenos Aires dove con volo Aerolineas Argentinas abbiamo raggiunto prima Roma e successivamente


Domenica 29 novembre 2009
ROMA – TORINO
.
Arrivati all’aeroporto di Roma Fiumicino abbiamo continuato il volo
con Air One per Torino Caselle.

Fine del nostro viaggio in Argentina.

Post più recenti Home page