VIAGGI EFFETTUATI DAL 1973 AL 2006
ITALIA-SVIZZERA-AUSTRIA-GERMANIA ORIENTALE ed OCCIDENTALE-POLONIA-OLANDA-BELGIO-LUSSEMBURGO-FRANCIA-SPAGNA e le Isole Baleari-GRECIA e le Isole di Rodi, Creta,Kos, Evia-Corfù-INGHILTERRA e la città di Londra.
U.S.A. (-NewYork-New Jersey-Pennsylvania-Ohio-Louisiana)) CANADA ( Ontario)
AFRICA(Kenya-Tunisia-Marocco)
CUBA
REP.CECA (Praga 05/2007-2009)
TURCHIA (Istanbul 2007-2008-2009-2010)
TURCHIA, (Antalya e Cappadocia 09/2007)
MESSICO 04/2008
MA ROCCO (Marrakech 05/2000-06/2005-06/2008)
IRLANDA 03/2009
POLONIA 06/2009
ARGENTINA 11/2009
IRLANDA DEL NORD 05/2010
LISBONA E IL PORTOGALLO 09/2010
CHIOGGIA, VENEZIA e PADOVA
CHIOGGIA con navigazione nella Laguna Sud di Venezia, VENEZIA,ISOLA DEGLI ARMENI,PELLESTRINA,PADOVA ed i COLLI EUGANEI 20/21/22 Maggio 2011
Venerdì 20 maggio
Partenza da Cuneo in prima mattinata, per Chioggia, dopo la sosta in autostrada per la colazione siamo arrivati Sottomarina di Chioggia. Attraversato il lungo ponte dell'Isola dell'Unione ci siamo recati al ristorante in Chioggia per il pranzo.
Terminato il pranzo, dopo aver incontrato la guida abbiamo iniziato la visita del Centro storico di Chioggia. Al termine della visita guidata ,ci siamo recati all'hotel prescelto per la cena ed il pernottamento.
Dopo cena abbiamo strascorso la serata sul lungomare di Sottomarina di Chioggia ( lungo circa 12 km per 100 metri di larghezza ).
Sabato 21 maggio
Dopo la prima colazione, ci siamo incontrati con la guida per l'imbarco per Venezia .
Iniziata la navigazione con l' imbarcazione riservata , abbiamo lasciato la Laguna del Lusenz
o ed il porto di Chioggia alle proprie spalle, navigando verso nord. Si entra in un ambiente ricco di interesse naturalistico, per poi arrivare in quel lembo di terra che divide la Laguna Veneta dal Mare Adriatico ovvero sul litorale di Pellestrina . Tre sono le bocche che dividono la Laguna dal Mar Adriatico : la bocca del Lido S.Nicolò, la bocca di Malamocco e quella di Chioggia.
La navigazione è continuata fino a Venezia con sbarco a Riva degli Schiavoni vicino a San Marco.
Incontro con la guida locale ed inizio visita del centro storico di Venezia (p.zza S.Marco con la Basilica ed il Campanile, il Teatro la Fenice, il Canal Grande, il ponte del Rialto, il Palazzo Ducale ,il ponte dei Sospiri etc.).
Dopo la pausa pranzo (a base di pesce) in un tipico ristorante veneziano , ci siamo imbarcati per
l’ Isola degli Armeni, bellissima e di grande suggestione culturale, dove un monaco Armeno ci ha illustrato la storia della propria comunità e facendoci visitare il Monastero e le sue bellissime opere d'arte. Successivamente sempre in battello abbiamo raggiunto l'isola di Pellestrina : piccolo borgo di pescatori di circa 6.000 abitanti, rallegrato dai vivaci colori delle case dove tra le porte socchiuse ancora qualche anziana signora lavora il merletto al tombolo, caratteristico di quest’ isola. Breve passeggiata e visita ai famosi Murazzi .
Rientro a Chioggia.
Cena e pernottamento in Hotel.
Domenica 22 maggio
Venerdì 20 maggio

Partenza da Cuneo in prima mattinata, per Chioggia, dopo la sosta in autostrada per la colazione siamo arrivati Sottomarina di Chioggia. Attraversato il lungo ponte dell'Isola dell'Unione ci siamo recati al ristorante in Chioggia per il pranzo.
Terminato il pranzo, dopo aver incontrato la guida abbiamo iniziato la visita del Centro storico di Chioggia. Al termine della visita guidata ,ci siamo recati all'hotel prescelto per la cena ed il pernottamento.
Dopo cena abbiamo strascorso la serata sul lungomare di Sottomarina di Chioggia ( lungo circa 12 km per 100 metri di larghezza ).
Sabato 21 maggio
Dopo la prima colazione, ci siamo incontrati con la guida per l'imbarco per Venezia .
Iniziata la navigazione con l' imbarcazione riservata , abbiamo lasciato la Laguna del Lusenz

La navigazione è continuata fino a Venezia con sbarco a Riva degli Schiavoni vicino a San Marco.
Incontro con la guida locale ed inizio visita del centro storico di Venezia (p.zza S.Marco con la Basilica ed il Campanile, il Teatro la Fenice, il Canal Grande, il ponte del Rialto, il Palazzo Ducale ,il ponte dei Sospiri etc.).
Dopo la pausa pranzo (a base di pesce) in un tipico ristorante veneziano , ci siamo imbarcati per
l’ Isola degli Armeni, bellissima e di grande suggestione culturale, dove un monaco Armeno ci ha illustrato la storia della propria comunità e facendoci visitare il Monastero e le sue bellissime opere d'arte. Successivamente sempre in battello abbiamo raggiunto l'isola di Pellestrina : piccolo borgo di pescatori di circa 6.000 abitanti, rallegrato dai vivaci colori delle case dove tra le porte socchiuse ancora qualche anziana signora lavora il merletto al tombolo, caratteristico di quest’ isola. Breve passeggiata e visita ai famosi Murazzi .
Rientro a Chioggia.
Cena e pernottamento in Hotel.
Domenica 22 maggio
Dopo la prima colazione partenza dall’hotel per Padova. Arrivo in centro di Padova a Prato delle Valle ed incontro con la guida e visita guidata della città , iniziando dalla Basilica di S.Giustina, per proseguire verso la Basilica di S.Antonio da Padova, e le varie bellezze del l centro storico,per poi terminare la mattinata al celebre caffè Pedrocchi (per gustare il rinomato caffè alla menta)
e dulcis in fundo l'acquisto del dolce del Santo (tortina di pasta frolla con marmellata all'albicocca e canditi) a forma dell'aureola del Santo
Al termine della mattinata , abbiamo raggiunto la cittadina di Vo' nei Colli Euganei, per un pranzo tipico in agriturismo con degustazione di vini locali (Cabernet, Pinot Bianco e Grigio, Moscato dolce e Prosecco)In tarda serata siamo ripartiti per Cuneo.
Al termine della mattinata , abbiamo raggiunto la cittadina di Vo' nei Colli Euganei, per un pranzo tipico in agriturismo con degustazione di vini locali (Cabernet, Pinot Bianco e Grigio, Moscato dolce e Prosecco)In tarda serata siamo ripartiti per Cuneo.


guarda le foto del viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)