INDIA DEL NORD : il Rajastan

VIAGGIO IN INDIA DEL NORD
26febbraio - 9marzo 2012
RAJASTAN

E’ in questa regione (letteralmente “ Paese dei re” )che s’incontra l’India piu’ esotica, ricca di sensazioni,di colori,di profumi , e probabilmente, l’India che, chi si reca per la prima volta in questo Paese si attende.

1° GIORNO
ITALIA/DELHI,
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Pernottamento a bordo.

2° GIORNO:
DELHI,

Arrivo a Delhi, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in hotel.
Delhi capitale dell’India dove la maggior parte dei monumenti e dei resti del passato sono di origine medioevale e di ispirazione islamica, mentre la parte nuova fonde lo stile neoclassico con elementi Moghul.
Nel pomeriggio visita NEW DELHI . Questa città progettata e costruita dagli inglesi nel 1920 è una città fatta di ampi viali e spettacolari edifici governativi, verdi parchi e giardini - il palazzo del Parlamento, l'India Gate e il Palazzo del Presidente. Visita al Kutab Minar una torre commemorativa del X secolo che fu voluta dal primo conquistatore musulmano di Dheli, Qutub ud-din Aibak, ed oggi vero e proprio simbolo cittadino e la Tomba di Humayun primo grande esempio dell'architettura Moghul e Birla Mandir/Gurudwara Bangla Sahib.
Cena e pernottamento in hotel.




3° GIORNO:
DELHI-VARANASI (in aereo : volo ore 14,20-15,45)

Dopo la colazione in hotel , visita alla vecchia Delhi: antica città murata. Si potrà visitare Red Fort, il più opulento palazzo dell'impero Mughal ; Raj Ghat, il sito commemorativo del Mahatma Gandhi ; Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, e Chandni Chowk, il vivace e colorato mercato della parte vecchia della città. Trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. All'arrivo trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.


4° GIORNO
VARANASI

Varanasi nell'Uttar Pradesh (India del nord) è considerata dai seguaci dell'induismo una delle città più sacre. Chiamata anche Benares o Kashi, si pensa che Varanasi sia una delle città più antiche dell'India. Le numerose scalinate e i numerosi ghat lungo il Gange sono sempre affollati da pellegrini e devoti intenti a bagnarsi nel fiume, che potrete ammirare prendendo una piccola barca al Dasashwamedh Ghat. In questa città ci sono templi bellissimi: il Kashi Vishwanath Temple, il Bharat Mata Temple, il Tulsi Manas Temple, il Nepali Temple e il Durga Temple. Altri posti interesanti da visitare sono l'Università di Benares e l'osservatorio astronomico Jantar Mantar.
Il Ganga Mahotsav si tiene ogni anno in Novembre a Varanasi per celebrare la storia e la cultura della città e più in generale dell'India. Dopo una serie di eventi culturali multicolore, il festival si conclude con oltre un milione di lampade votive lasciate galleggiare sul Gange, trasformando il fiume in una scia di luce.
Nel tardo pomeriggio la suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del fiume Gange, sui “ghat”, le gradinate sulle sponde.
Si potranno acquistare splendidi sari, tappeti e vestiti di ogni sorta, Varanasi è famosa per la seta.



Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, in barca scivolando lentamente sul sacro fiume Gange costeggiando i Bathing Ghats , le gradinate di pietra dove i pellegrini e i devoti si recano a salutare il sorgere del sole con la preghiera e le abluzioni rituali. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti,mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini Tra vacche sacre e botteghe, templi e vicoli affollati, visita della parte vecchia della città .Visita dei luoghi e monumenti più significativi : i ghat dove, accanto alle pire, si svolgono i riti funebri; il tempio di Durga, anche denominato "Tempio del dio Scimmia"; il tempio d'oro di Vishvanath , la moschea dell'imperatore Aurangzeb e l'enorme "Nandi", il toro sacro a Shiva.

Nel pomeriggio, escursione a Sarnath , una decina di chilometri da Varanasi, uno dei luoghi più venerati del buddismo in quanto la storia narra che in questa località, nel Parco delle Gazzelle, il Budda Sakyamuni (l'illuminato), rivelò per la prima volta gli insegnamenti della conoscenza buddista.
Cena e pernottamento.


5° GIORNO:
VARANASI-KHAJURAHO (in aereo : volo ore 12,15-12,55)

Dopo la prima colazione continuazione della visita di Varanasi Durante le visite si percorrerà il labirinto di stradine che si snodano nel Chowk , il bazar più animato della città, famoso per i profumi e gli incensi, le sete ricamate, il rame e gli ottoni lavorati.Trasferimento per l'aeroporto per raggiungere Khajuraho. All'arrivo in aeroporto trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita della città.
Khajuraho, nata nel 9 ° e 10 secolo nello stato centrale del Madhya Pradesh è conosciuta al livello mondiale per i templi Chandella. Questa dinastia “ seguace della filosofia del tantrismo nella quale l’erotismo diventa un tema centrale perché consente la sublimazione dell’uomo e della donna “ , costruì ben 80 templi dal 950 al 1050 d.C. Ad oggi rimangono solo 22 templi che però sono uno degli esempi più belli dell'architettura e scultura indiana. I templi sono decorati con sculture erotiche che celebrano gli aspetti sensuali della vita. Le sculture raffigurano musicisti, danzatori, bellezze celestiali e coppie abbracciandosi amorosamente..
Queste ultime sono considerate l'incarnazione della divina energia o "Shakti". Evidenti sono in questo caso le somiglianze al "Kama Sutra". Tra i templi da visitare ci sono: il Andariya Mahadeo, il Chaunsat Yogini, il Chitragupta ed il Vishwanath, come alcuni altri ancora. Lo spettacolo di suoni e luci della sera a Khujaraho, che narra la vita dei Chandellas e dei loro templi
Cena e pernottamento.


6° GIORNO
KHAJURAHO-ORCHHA-JHANSI-AGRA (in auto+treno)

Dopo la prima colazione, partenza in auto per Agra con sosta per la visita di Orchha. Sorge su un'isola sull'ansa del fiume Betwa, in un contesto naturale fatto di boschi, ed è famosa per i numerosi palazzi e templi
Rudra Pratap, il capo della dinastia Bundela la fondò nel XVI secolo.

Fu capitale di uno stato feudale nel XVII secolo, città che il Raja di Bundela Rudra Pratap (1501-31) scelse come propria capitale per essere un sito facilmente difendibile e allo stesso tempo luogo bellissimo.
Sita nello stato centrale del Madhya Pradesh si trova a 199 km da Gwalior.
Orchha contiene tre palazzi: Il Raj Mahal, Rai Parveen Mahal, Jahangir Mahal. Ogni maharajas è riuscito a costruire palazzi sullo stile di quelli presenti ad Udaipur.
Uno dei più importanti monumenti è il Jehangir Mahal, costruito da Raja Bir Singh Ju Deo. Poi c'è Il Raj Mahal che ha bellissimi murales con temi religiosi, il Rai Parveen Mahal, il palazzo di un famoso cortigiano, il Chaturbhuj Temple e il Ram Rajya Temple. Le mura del Lakshminarayan Temple sono forse l'esempio più bello dei murales colorati della città. I giardini di Phool Bagh e il palazzo di Dinman Hardaul e il Tempio Ram Raja e quello di Chaturbhu sono altri luoghi interessanti da visitare.
Al termine della visita trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno per Agra. Arrivo e sistemazione in hotel.


7° GIORNO:
AGRA-FATEHPUR SIKRI-JAIPUR (in auto)

Dopo la prima colazione visita alla città di Agra.
Agra si torva a circa 200 km da Delhi ed è famosa a livello mondiale per lo splendido Taj Mahal. La città fu fondata da Badal Singh nel 1475 e divenne la capitale di Sikander Lodi, un regnante dell'India del nord. L'invasore afgano Babur sconfisse la dinastia dei Lodi e fondò l'impero Mogol, del quale fu successivamente sovrano Shah Jahan, l'imperatore che ordinò la costruzione di molti dei monumenti presenti ad Agra, Taj Mahal compreso. Il Taj Mahal imponente mausoleo in marmo bianco (è considerata la 7° meraviglia del mondo)si affaccia su un lussureggiante giardino dai disegni geometrici. L’edificio, dalla perfetta simmetria è ornato da pietre dure, coralli, perle e pietre semipreziose che formano motivi floreali Il Taj Mahal fu fatto erigere dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14° figlio , dopo 17 anni di matrimonio. Oggi è divenuto il simbolo dell'amore eterno. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.00 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Altri monumenti interessanti ad Agra sono, la tomba di Itimad Ud Daulah e la tomba di Akbar a Sikandra. Agra è un bel posto per fare acquisti di oggetti di marmo, scultura, articoli in pelle e in ottone e tappeti


Visita poi al Forte Rosso, dai poderosi bastioni da cui si gode una bella vista panoramica costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall'Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori

Proseguimento in auto per Fatehpur Sikri e visita alla città fantasma più perfetta del mondo che fu capitale intorno al 1570 sotto il regno di Akbar. ma che fu abbandonata solo dopo pochi anni per mancanza di acqua. Interessante lo stile architettonico degli edifici in cui si fonde lo stile induista con altri stili tipici dell’arte asiatica e persiana. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo , nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro.
Proseguimento infine per Jaipur
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


8° GIORNO:
JAIPUR

Dopo la prima colazione inizio visite.
Visita ad Amber (dista circa 10 km da Jaipur) ed al suo Forte costruito nel XVII secolo. Visita delle fortezza sulla collina a cui si accede , come vuole la tradizione, a dorso di elefante bardati a festa ed il Sheesh Mahal, il Palazzo degli Specchi
Quindi visita alla città di Jaipur
Jaipur fu fondata dal re astronomico Sawai Jai Singh II e costruita secondo i Shilpa Shastra, l’antico trattato indù sull’architettura e la scultura. E’ famosa per i suoi edifici in arenaria rosa, sembra però che l’appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles.
Visita all’Osservatorio , ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), un gnomone alto oltre circa 27,5 metri. Al Hawa Mahal, conosciuto come il “Palazzo dei Venti”, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo valido esempio d’arte orientale costruito anch’esso con la “pietra del deserto”, visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570 ed al City Palace Museum che custodisce numerosi pezzi di grande interesse
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento



9° GIORNO:
JAIPUR-JODHPUR (in auto)

Dopo la prima colazione partenza per Jodhpur ,capitale del regno indipendente di Marwar che nemmeno Akbar il Grande seppe conquistarla. Nei suoi palazzi e nei suoi cortili si esprime forse il momento più importante dell’arte guerriera ed epica dei clan raiput. Il suo Castello, impressionante maestosità di architettura militare, appare da lontano come uno scoglio in un immenso mare sabbioso. E’ forse uno dei luoghi più emozionanti di tutto il Rajastan.
Nel pomeriggio , continuazione della visita dei maestosi palazzi finemente decorati e noti per le grate di arenaria rossa, i bei mausolei e templi. Il paesaggio desertico ed il forte , visti contro i raggi del sole al tramonto, offrono uno spettacolo indimenticabile e, nella luce diffusa, il forte appare quanto mai maestoso e terribile. Visita poi al Jaswant Thada, un meraviglioso monumento sepolcrale in marmo bianco costruito per comperare gli atti di coraggio e generosità dei regnanti del XIZ secolo.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento



10°GIORNO:
JODHPUR-RANKPUR-UDAIPUR (in auto)

Dopo la colazione partenza per Udaipur. Lungo il percorso si visiteranno gli importanti templi di Ranakpur: Tempio Jain inserito in una splendida e isolata valle. Come tutti gli edifci di questo culto ha una magnificenza e una ricchezza di decorazione sbalorditiva, talvolta così esuberante da sembrare eccessiva. E’ uno dei più importanti capolavori dell’India del giainismo.
Proseguimento per Udaipur che è considerata la città più romantica dell'India, chiamata anche la Venezia dell'India. Situata tra le verdeggianti Aravalli Hills nel Rajasthan meridionale, non lontano dall'arido deserto Tar, la città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Fondata nel 1599 dal Maharana Udai Singh, Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

11° GIORNO
UDAIPUR

Dopo la prima colazione inizio visite della città di Udaipur.
Il City Palace, il più grande palazzo di tutto il Rajastan, oggi trasformato in museo, dalle cui terrazze si gode un vasto panorama sul lago Pichola. Il palazzo possiede innumerevoli meraviglie e curiosità, come le venti stalle per gli elefanti, il cortile dei Pavoni, disegnati con migliaia di pezzi di vetro colorato, le abbaglianti ricchezze dell'appartamento del principe. La sponda orientale del lago è occupata dal palazzo, quella meridionale ospita un lussureggiante giardino, mentre ampie gradinate che portano alla riva sorgono su quella settentrionale. Al centro del lago sorgono due isolette, raggiungibili in barca, con le ex residenze estive dei principi, in granito e marmo bianco. Una di queste è il Lake Palace, oggi trasformato in albergo principesco che conserva un'atmosfera da "Mille e una notte. Visita del tempio Jagdish dedicato a Visnu che rappresenta uno dei migliori esempi di architettura indo-ariana e i giardini; giro intorno al lago Fatehsagar, visita di Sahelion Ki Bari, luogo di soggiorno degli amici della regina, Bhartiya Lok Kala Mandir.Cena e pernottamento.
In serata crociera sullo splendido lago Pichola.



12° GIORNO
UDAIPUR-DELHI (in aereo : volo part.ore 08,05-09,45)

Mattina trasferimento in aeroporto e volo di linea per Delhi. All’arrivo a Delhi trasferimento al hotel. Nel pomeriggio, visita all’ Akshardham

Il Tempio Akshardham è il più grande complesso del tempio indù di Delhi, noto anche come Swaminarayan Akshardham, ed è il posto migliore per vivere la tradizionale cultura, la spiritualità, il patrimonio e l'architettura di India in un unico luogo. Il complesso Akshardham Tempio si trova vicino sulla riva del fiume Yamuna, I lavori di costruzione per il tempio sono iniziati nel 2000,e terminati nel novembre 2005

India Akshardham Tempio è senza dubbio una meraviglia architettonica. Il salone centrale del complesso è di circa 110 m di lunghezza, 96 m di larghezza e 43 m di altezza. Bella figure di divinità, animali, ballerine, ecc, sono scolpiti su ogni parete del monumento. Diversi stili architettonici popolari in diverse parti del paese sono stati utilizzati per la progettazione della struttura. arenaria rosa del Rajasthan è stata ampiamente utilizzata per la costruzione, ed è sorprendente vedere che nessun acciaio o in cemento è stato utilizzato nella costruzione. Pilastri in legno riccamente intagliato, tutti i 234 di loro, e nove cupole, sono le caratteristiche principali del salone centrale. Quasi 20.000 statue e figure o santi indù e acharayas sono presenti all'interno della sala centrale.


13° GIORNO
DELHI / ITALIA

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza, e ritorno in Italia nel tardo pomeriggio.

guarda le foto del viaggio :http://flic.kr/s/aHsjyRtfkQ