Viaggio individuale alla scoperta della Cina:
periodo aprile 2013 durata 15 giorni
Città che si visiteranno :
PECHINO
XI'AN
GUILIN
YANGSHUO
SUZHUO
HANGZHUO
SHANGHAI
a disposizione il programma e consigli utili.
ITINERARI : Puglia
PUGLIA Romantica e Storica
(con escursioni nelle
Marche, Basilicata ,in Abruzzo e nella Repubblica di San Marino)
Periodo mese di maggio 2013 durata 6 giorni 5 notti
1° Giorno:
CUNEO-LORETO
Partenza per Loreto, arrivo e visita alla cittadina ed al Santuario Maggiore della Santa Casa e
della Madonna di Loreto.
Dopo
pranzo proseguimento per la
provincia di Brindisi.
2° Giorno
GROTTE DI CASTELLANA-ALBEROBELLO
Visita alle Grotte di Castellana.
Il percorso si sviluppa ad una profondità media di 70 mt. Una passeggiata nel
favoloso mondo sotterraneo di Castellana Grotte, per vivere millenni di magia.
Proseguimento per Alberobello,
pittoresco paese agricolo famoso per i trulli che ne costituiscono il
caratteristico motivo architettonico. Visita della zona monumentale interamente
costituita da trulli, ve ne sono più di mille sparsi lungo le viuzze scoscese e
tortuose.
Durante
l’escursione si visiterà : l’ Interno di un Trullo arredato, un laboratorio di un Trullaro per assistere alla lavorazione della
pietra.
3° Giorno
-BARI-TRANI-BARLETTA
Partenza per Bari, la seconda
città del meridione per ordine di importanza. Visita a piedi del centro storico
con la visita della famosa Basilica di
San Nicola, santo patrono della città. Proseguimento per ammirare
dall’esterno la Cattedrale ed il
Castello Normanno-Svevo.
Proseguimento per Trani e
visita della caratteristica e graziosa cittadina, ricca di testimonianze
barocche e famosa per il suo vino Moscato. Passeggiata tra i vicoli del centro
storico, passando dal pittoresco porto, situato fra due piccoli promontori: uno
dominato dal fortino di Sant’Antonio, l’altro dalla Cattedrale, eccellente
esempio di Romantico pugliese.
Proseguimento per Barletta e visita
del caratteristico centro storico.
Durante
l’escursione si visiterà: un panificio situato
all’interno di una chiesa del 1500 con
degustazione della famosa focaccia barese e la visita del vicolo dove all’aperto, decine di
massaie fanno le orecchiette a mano
4° Giorno
LECCE-OTRANTO
Partenza per Lecce, splendida
città d’arte dove è fiorito uno stile architettonico e decorativo esclusivo che
ha preso il nome della città, il Barocco Leccese. L’itinerario parte da Porta
Napoli e prevede la suggestiva Via Palmieri piena di palazzi nobiliari, Piazza
Duomo (Duomo, Episcopio e Palazzo del Seminario), Piazza S. Oronzo (Colonna del
Santo, Sedile, Anfiteatro Romano), Basilica di Santa Croce, bottega del Maestro
cartapestaio, (antica arte leccese con la quale sono state fatte anche le
statue delle chiese di Lecce).
.
Proseguimento per Otranto, dove
la parte vecchia della città e’ in gran parte racchiusa da mura e in alto
emerge il poderoso castello aragonese. Il principale monumento cittadino è la
cattedrale, con una cripta fitta di 68 colonne. Di grande interesse è il
mosaico pavimentale della chiesa. Un'altro notevole edificio è la piccola
basilica di San Pietro con splendidi affreschi bizantini nell’interno.
Arrivo a Gallipoli e sosta..
Durante
l’escursione si visiterà:
Il Mistero
del cunicolo di Torre Pinta: E’ un ipogeo misterioso situato sotto la Torre Pinta a
forma di
crocifisso con centinaia di inspiegabili nicchie
5° Giorno
GALLIPOLI-MATERA-CHIETI
Proseguimento per la Basilicata e visita di Matera: la città ha avuto
origine nel Neolitico. Le grotte, abitate regolarmente fino alla seconda guerra
mondiale, sono state ricavate scavando in una fenditura carsica chiamata
gravina. L’atmosfera è surreale. Sembra di compiere un balzo nel passato
addentrandosi tra chiese rupestri, antiche botteghe ed alcune dimore con le
suppellettili d’epoca. In questo scenario Mel Gibson ha ambientato “The
passion” il film sulla passione di Cristo.
Proseguimento poi
per l’Abruzzo , arrivo a Chieti
e visita al centro storico
6° Giorno
CHIETI--REPUBBLICA DI S.MARINO-CUNEO
Partenza per raggiungere la Repubblica
di S.Marino e visita al centro storico
della piccola Repubblica
Partenza poi per il rientro a Cuneo
ITINERARI : Germania, la Strada Romantica e Monaco di Baviera
GERMANIA , LA STRADA ROMANTICA E MONACO DI BAVIERA
21-26 maggio 2013 durata 6 giorni 5 notti
1° Giorno : CUNEO – FUSSEN Partenza dalla città di Cuneo alla volta della Germania Arrivo a Fussen . situata nel Land della Baviera nel distretto governativo della Svevia, presso il confine con l'Austria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Castello di Neuschwanstein (*) Al termine ritorno a Fussen. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel
2° Giorno: FUSSEN-AUGUSTA , NORDLINGEN IM RIES-DINKELSBUHL Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Dinkelsbuhl. Sosta ad Augusta per la visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Nordlingen Im Ries, visita guidata della città. In serata sistemazione in albergo a Dinkelsbuhl/dintorni. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno : DINKELSBUHL SCWABISCH HALL-ROTHENBURG Dopo la prima colazione in albergo ,in mattinata visita guidata di Dinkelsbuhl Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Scwabisch Hall e visita guidata della città. Proseguimento per Rothenburg . Cena e pernottamento in hotel
4° Giorno : ROTHENBURG ,MUNCHEN Dopo la prima colazione in hotel, mattinata di visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per lo shopping. Nel tardo pomeriggio, partenza per Monaco di Baviera. Arrivo e sistemazione in hotel Cena e pernottamento
5° Giorno : MONACO DI BAVIERA, Dopo la prima colazione partenza in bus per la visita guidata al Castello di Nymphenburg e al centro storico di Monaco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città a piedi. Cena in birreria tipica. Pernottamento in hotel
6° Giorno : MONACO-OBERAMMERGAU- ETTAL-CUNEO Dopo la prima colazione in albergo , partenza in bus per Oberammergau. Giunti ad Ettal si farà la visita guidata dell’Abbazia Benedettina . Partenza poi per Vipiteno per il pranzo in ristorante Dopo pranzo rientro alla città di Cuneo e, sosta in autogrill per la cena libera.
21-26 maggio 2013 durata 6 giorni 5 notti
1° Giorno : CUNEO – FUSSEN Partenza dalla città di Cuneo alla volta della Germania Arrivo a Fussen . situata nel Land della Baviera nel distretto governativo della Svevia, presso il confine con l'Austria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Castello di Neuschwanstein (*) Al termine ritorno a Fussen. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel
2° Giorno: FUSSEN-AUGUSTA , NORDLINGEN IM RIES-DINKELSBUHL Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Dinkelsbuhl. Sosta ad Augusta per la visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Nordlingen Im Ries, visita guidata della città. In serata sistemazione in albergo a Dinkelsbuhl/dintorni. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno : DINKELSBUHL SCWABISCH HALL-ROTHENBURG Dopo la prima colazione in albergo ,in mattinata visita guidata di Dinkelsbuhl Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Scwabisch Hall e visita guidata della città. Proseguimento per Rothenburg . Cena e pernottamento in hotel
4° Giorno : ROTHENBURG ,MUNCHEN Dopo la prima colazione in hotel, mattinata di visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per lo shopping. Nel tardo pomeriggio, partenza per Monaco di Baviera. Arrivo e sistemazione in hotel Cena e pernottamento
5° Giorno : MONACO DI BAVIERA, Dopo la prima colazione partenza in bus per la visita guidata al Castello di Nymphenburg e al centro storico di Monaco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città a piedi. Cena in birreria tipica. Pernottamento in hotel
6° Giorno : MONACO-OBERAMMERGAU- ETTAL-CUNEO Dopo la prima colazione in albergo , partenza in bus per Oberammergau. Giunti ad Ettal si farà la visita guidata dell’Abbazia Benedettina . Partenza poi per Vipiteno per il pranzo in ristorante Dopo pranzo rientro alla città di Cuneo e, sosta in autogrill per la cena libera.
Iscriviti a:
Post (Atom)